Buon pomeriggio Sig. Davide, giro la risposta dell'autore: Ravaro. Non so. è una foto di molti anni fa, forse tratta…
GLI GNOCCHI DI MALGA SECONDO IL RISTORANTE ORFEA
- Home
- GLI GNOCCHI DI MALGA SECONDO IL RISTORANTE ORFEA

GLI GNOCCHI DI MALGA SECONDO IL RISTORANTE ORFEA
Ricetta dello chef Samuele Fiorentini – Cuochi Scaligeri Verona
Proposta e apprezzata dal numeroso pubblico alla Lounge Teatro Ghiotto di Piazza Bra in occasione de Le Piazze dei Sapori
Ingredienti per 6/8 persone
1 kg di farina
300ml di fioretta (se non si ha la fioretta ricotta fresca)
Sale q.b.
Acqua q.b.
1 uovo
Condimento
250gr burro nocciola
250gr grana padano o parmigiano
200 gr ricotta affumicata

Procedimento:
- In una boul mettere la farina e creare un buco al centro
- Aggiungere l’uovo il sale la fioretta e cominciare a mescolare
- Aggiungere poco alla volta l’acqua cominciando a mescolare velocemente
- Quando l’impasto diventa morbido, bello elastico e liscio si può dire che si e concluso l’impasto
- Mettere a bollire in una pentola dell’acqua con del sale e aiutandoci con un piatto ed un cucchiaio cominciamo a creare i nostri gnocchi.
- Una volta fatti gli gnocchi cominciamo a sciogliere il burro affinché non diventi color nocciola
- A questo punto aggiungiamo gli gnocchi precedentemente fatti ed ancora in acqua, aggiungiamo il grana un po’ d’acqua di cottura e spadelliamo
- Quando li andiamo a servire aggiungiamo la ricotta affumicata
Il Ristorante Orfea si trova a San Francesco di Roverè Veronese
Foto: in alto: Chef Samuele Fiorentini a dx con il piatto pronto da servire chef Paolo Forgia; al centro chef Fiorentini
- Share
Direttore Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.