“IL VISIONARIO (FRANCESCO D’ASSISI)”

  • Home
  • “IL VISIONARIO (FRANCESCO D’ASSISI)”

“IL VISIONARIO (FRANCESCO D’ASSISI)”

Il nuovo album della cantautrice Patrizia Cirulli

Disponibile in fisico e in digitale  

Il progetto discografico è una reinterpretazione in chiave acustica di “L’infinitamente piccolo, album di Angelo Branduardi, nel quale il cantautore musicò le Fonti Francescane, raccolta di testi di Francesco e Chiara d’Assisi e si presenta come un omaggio intimo ed elegante al compositore e alla poetica del santo umbro.

L’interpretazione della cantautrice, eseguita con profondità e delicatezza, crea un ponte emozionale in grado di fondere poesia e musica. Patrizia Cirulli regala all’ascoltatore un’inedita celebrazione al femminile, trasportandolo in una dimensione universale di consolazione e pace.

Le sonorità dell’album sono minimali, in armonia con il messaggio francescano di semplicità ed essenzialità, con la partecipazione del chitarrista Marcello Peghin, della violinista Maria Vicentini e del percussionista Paolo Zuddas.

Il progetto discografico vede, inoltre, la partecipazione di musicisti e cantautori provenienti da diversi universi musicali, quali Rosario Di Bella nel brano “Il Sultano di Babilonia e la prostituta”, Kalika in “Audite poverelle” e il Coro Su Concordu e Su Rosariu di Santulussurgiu nel brano “La morte di Francesco”.

(https://link.egeamusic.com/ilvisionario

Di seguito la tracklist dell’album:

  1. “Il cantico delle creature”
  2. “Il sultano di Babilonia e la prostituta” con Rosario Di Bella
  3. “Il lupo di gubbio”
  4. “Audite poverelle” con Kalika
  5. “Divina commedia: Paradiso, canto XI”
  6. “Il trattato dei miracoli”
  7. “Nelle paludi di Venezia Francesco si fermò a pregare e tutto tacque”
  8. “La regola”
  9. “La predica della perfetta Letizia”
  10. “La morte di Francesco” con Coro Su Concordu e Su Rosariu di Santulussurgiu
  11. “Salmo”
Patrizia Cirulli foto_ph Denise Prandini

Patrizia Cirulli è una cantautrice, compositrice, autrice di Milano, dalla voce “insolita e straordinaria”- come l’ha definita Lucio Dalla. Per quattro volte finalista al Premio Tenco e per tre volte vincitrice del Premio Lunezia, ha collaborato con vari artisti, fra cui Sergio Cammariere, Mario Venuti, Fausto Mesolella, Sergio Muniz, Vince Tempera, Pacifico.

Nel 2012 pubblica il disco “Qualcosa che vale”, finalista al Premio Tenco 2013 e rilettura in chiave acustica dell’album “E già” di Lucio Battisti, in cui suonano 14 fra i migliori chitarristi italiani come Fausto Mesolella, Luigi Schiavone, Paolo Bonfanti, Massimo Germini, Carlo Marrale.

Nel 2016 pubblica “Mille baci” (Egea Music) album finalista al Premio Tenco 2016, vincitore del Premio Stilnovo nell’ambito del Premio Lunezia 2016 e vincitore del Premio La musica della poesia nell’ambito del Premio Bianca D’Aponte 2016. In questo album Patrizia ha musicato e interpretato in forma canzone poesie di grandi autori (Quasimodo, Merini, d’Annunzio, Pessoa, Catullo, Garcia Lorca, De Filippo, Kahlo e altri). Due anni dopo pubblica “Sanremo d’Autore” (Egea Music), album finalista al Premio Tenco, in cui Patrizia ha reinterpretato alcuni brani che hanno partecipato al Festival di Sanremo. Nel 2020 ha pubblicato una sua personale versione acustica del brano di Achille Lauro “C’est la vie” e nel dicembre 2021 Patrizia ha scritto il suo primo libro di poesie dal titolo “Sola di fronte al mare” edito da Pluriversum Edizioni con prefazione di Alessandro Quasimodo. Nel 2022 ha pubblicato l’album “Fantasia. Le Poesie Di Eduardo In Musica” (Squilibri editore), finalista al Premio Tenco 2023. Da questo disco, in cui Patrizia ha musicato le poesie di Eduardo De Filippo, è nato un fortunato tour per tutt’Italia.

Foto in alto: Patrizia Cirulli_ph Denise Prandini

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Commenti