QBR ON STAGE

QBR ON STAGE

La giornata finale giovedì 29 maggio alle ore 17

Al Teatro Blu di piazza San Giovanni XXIII

Lo spettacolo “una giornata a Borgo Roma

A seguito del buon esito del laboratorio teatrale svoltosi presso la parrocchia di Gesù Divino Lavoratore, il Teatro Stabile di Verona invita la comunità a sostenere i ragazzi partecipando attivamente alla giornata finale QBR ON STAGE, Giovedì 29 maggio alle ore 17.00 presso il Teatro Blu di piazza San Giovanni XXIII, con ingresso libero.

Il laboratorio, gratuito e destinato a ragazzi dagli 11 ai 18 anni, è stato organizzato dal Teatro Stabile di Verona in collaborazione con il Comune di Verona e con il sostegno di Adigeo. A condurlo due attori professionisti, Giovanna Scardoni e Stefano Scherini, che agli impegni sulla scena alternano la conduzione di corsi per giovani attori e per quanti vogliono cimentarsi con il teatro. L’obiettivo era ed è quello di dare ai ragazzi la possibilità di avere uno spazio in cui potersi esprimere liberamente: sulle loro esperienze quotidiane e, più ancora, su temi delicati come la legalità, l’inclusione e le diversità, il rispetto delle regole e degli altri.

Lo spettacolo, dal titolo “una giornata a Borgo Roma”, si concentrerà quest’anno sul racconto della diretta esperienza dei ragazzi nella vita del quartiere, portando sul palco la loro storia e i loro vissuti, coinvolgendo il pubblico nella loro narrazione. L’incontro si concluderà poi con il saluto delle Autorità e dei promotori del progetto, seguito da un piccolo rinfresco per promuovere la convivialità e lo scambio di idee e proposte.

Grande promotore di questa iniziativa, concretizzata ed organizzata dal Teatro Stabile di Verona, è il parroco di Gesù Divino Lavoratore, don Andrea Ronconi, che ha conosciuto tanti ragazzi fragili che avevano bisogno di essere ascoltati ed è da sempre un grande sostenitore del dialogo. La speranza è contribuire, con il laboratorio, a declinare in termini positivi un quartiere vitale, importantissimo per la città, il primo in cui s’imbatte chi esce a Verona Sud e che conta ben trentamila abitanti.

Si ringrazia vivamente il Comune di Verona, in particolare l’assessora alla sicurezza e alla legalità Stefania Zivelonghi e l’assessora alle politiche sociali Luisa Ceni, per l’attenzione e la dedizione al progetto. Un ringraziamento sentito inoltre al dott. Stefano Fornasier, direttore di Adigeo, per la cura e la premura nell’ideazione e nella promozione dell’iniziativa.

Per maggiori informazioni: scuolateatro@teatrostabileverona.it

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Commenti