Fabrizio Arcuri sarà il nuovo Direttore Artistico delle rassegne teatrali del Comune di Verona

  • Home
  • Fabrizio Arcuri sarà il nuovo Direttore Artistico delle rassegne teatrali del Comune di Verona

Fabrizio Arcuri sarà il nuovo Direttore Artistico delle rassegne teatrali del Comune di Verona

Il regista è attualmente curatore degli interventi artistici del Festival internazionale delle Letterature di Massenzio a Roma e curatore di Venere in Musica Parco Archeologico del Colosseo di Roma

Il periodo dell’incarico va dal 1 ottobre 2025 al 31 ottobre 2027.

“Diamo il benvenuto a Fabrizio Arcuri, nuovo direttore artistico dello spettacolo del Comune di Verona – ha sottolineato l’assessora alla Cultura Marta Ugolini –. Il suo profilo e i progetti realizzati a Roma, Torino, Genova e Udine testimoniano competenze artistiche e direzionali di alto livello: Arcuri ha diretto non solo teatri, ma anche diverse strutture dedicate allo spettacolo dal vivo, partecipando attivamente a programmi culturali promossi dall’Unione Europea. La sua esperienza artistica spazia dalla prosa alla danza, dalla musica dal vivo agli eventi di letteratura, con una particolare attenzione al dialogo con il contesto urbano. Questi elementi ci offrono solide premesse per delineare programmi innovativi, capaci di ampliare i pubblici delle performing arts e di generare sinergie virtuose a livello locale, nazionale e internazionale. Con Arcuri prosegue un viaggio sfidante, iniziato con Carlo Mangolini, perché anche lo spettacolo porti energia e visione contemporanea alla città di Verona”.

Nelle prossime settimane verranno definite le tempistiche di presa in servizio e per il necessario affiancamento e passaggio di consegne con Carlo Mangolini.

“Accolgo questo incarico con entusiasmo, consapevole dell’importanza del ruolo che mi è stato affidato e desideroso di contribuire con passione, visione e dedizione alla crescita e allo sviluppo del contesto artistico e culturale della città – ha dichiarato Fabrizio Arcuri –. La direzione artistica rappresenta per me non solo un incarico professionale, ma una vera passione. Costruire ponti tra artisti e pubblico, promuovere il dialogo tra tradizione e innovazione, valorizzare talenti e visioni nuove. Nei prossimi mesi lavorerò con determinazione per offrire una proposta culturale di qualità, inclusiva e capace di emozionare, riflettere e ispirare”.

La Commissione giudicatrice per la procedura di selezione per il conferimento dell’ incarico professionale, dopo aver analizzato i curricula e i progetti artistici presentati secondo i criteri definiti nel bando promosso dal Comune di Verona, ha completato l’analisi delle 32 domande pervenute.

Obiettivi strategici del bando: innovazione, ampliamento dei pubblici, internazionalizzazione e rapporti di rete con l’ecosistema dello spettacolo della città.

 La commissione era presieduta da Barbara Lavanda, dirigente della Cultura Turismo e Spettacolo del Comune di Verona affiancata dagli esperti esterni Maurizio Roi e Rosario Coppolino, figure di rilievo nazionale e di comprovata esperienza.

L’indirizzo dell’amministrazione è stato quello di individuare figure di rilievo nazionale nella direzione di teatri e rassegne teatrali, che fossero di comprovata esperienza e che avessero collaborato con i grandi nomi italiani e stranieri dello spettacolo, della musica e del teatro.

L’obiettivo infatti era quello di poter contare su esperti con solidi profili che sapessero valutare con rigore i curricula e le proposte creative ideate, anche nella fase orale della selezione.

Il nuovo direttore artistico sarà in carica fino al 31 ottobre del 2027 e il suo compito sarà quello di programmare, coordinare e dirigere tutte le attività di spettacolo organizzate dal Comune di Verona, in particolare: il festival multidisciplinare “Estate Teatrale Veronese”, il Teatro Romano di Verona articolato nelle tre sezioni della prosa (Festival Shakespeariano), danza e musica, “Verona Grande Teatro”, storica rassegna invernale di prosa che si svolge presso il Teatro Nuovo “L’Altro Teatro”, rassegna invernale organizzata al Teatro Camploy, l’attività teatrale dei professionisti dello spettacolo veronese e amatoriale al Teatro Camploy e la rassegna estiva amatoriale denominata “Teatro nei Cortili”.

Foto da facebook

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Dalia Arablu

Rivoluzione Eco Chic

Commenti