Buon pomeriggio Sig. Davide, giro la risposta dell'autore: Ravaro. Non so. è una foto di molti anni fa, forse tratta…
Ferrara di Monte Baldo – Al via la prima Fiera regionale del Tartufo
- Home
- Ferrara di Monte Baldo – Al via la prima Fiera regionale del Tartufo

Ferrara di Monte Baldo – Al via la prima Fiera regionale del Tartufo
In programma dal 18 al 20 luglio
Sarà inaugurata sabato 19 luglio alle 10.30 nel suggestivo borgo montano
È tutto pronto per la prima edizione della Fiera regionale del Tartufo veneto in programma dal 18 al 20 luglio a Ferrara di Monte Baldo.
La Fiera si propone di valorizzare il tartufo del Monte Baldo quale prodotto identitario e risorsa per lo sviluppo turistico del territorio e di promuovere la cultura della tartuficoltura sostenibile, con particolare attenzione alla piantumazione programmata di piante tartufigene (farnia, rovere, roverella…), come strumento per salvaguardare e incrementare la disponibilità futura del tartufo spontaneo.
L’evento, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, rappresenta un momento importante di valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio e, in particolare, del tartufo locale, risorsa naturale di grande pregio e potenziale.
All’inaugurazione ufficiale, che si terrà sabato 19 luglio alle 10.30 nel suggestivo borgo montano, prenderanno parte autorevoli rappresentanti delle istituzioni, tra cui parlamentari, onorevoli, assessori regionali, sindaci del territorio e, in veste di ospite d’onore, il Presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini.

Tante le iniziative informative, didattiche e ludiche nella tre giorni. La Fiera ospiterà uno spazio dedicato all’esposizione e alla vendita di tartufi a cura delle associazioni dei tartufai del Veneto, dimostrazioni di ricerca del tartufo con cani addestrati, visite in tartufaia, attività culturali e laboratori. Ci sarà inoltre un concorso “Il Re del tartufo”, la cui premiazione si terrà il pomeriggio di domenica 20 luglio. Dal 18 al 20 luglio la fiera prevede stand espositivi, degustazioni, ma anche laboratori per bambini e incontri tematici e un punto informativo dedicato alla promozione del territorio e delle filiere agricole locali.
Sarà un’occasione unica per scoprire i sapori autentici del Monte Baldo e per sostenere le produzioni agricole di qualità. Nel corso della giornata non mancheranno attività per tutta la famiglia: sono infatti previsti laboratori didattici per i bambini e grazie alla partnership con Fieracavalli ci sarà il Battesimo della sella.
L’Amministrazione comunale invita cittadini, turisti e operatori del settore a partecipare numerosi a questa giornata di festa, cultura e valorizzazione delle eccellenze locali.
Foto presentazione evento in Sala Rossa del Palazzo Scaligero
- Share
Direttore Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.