Il Comune di Garda si è rifatto il look

  • Home
  • Il Comune di Garda si è rifatto il look

Il Comune di Garda si è rifatto il look

Staccionate, sentieri, porta biciclette, facciate

In partenza tanti altri lavori di manutenzione e abbellimento

Un milione e mezzo di euro destinati alla sistemazione, al rifacimento, a piccoli e grandi lavori di manutenzione per dare a Garda il miglior volto possibile. Per i turisti e per i residenti.

E’ quanto è stato stanziato dall’amministrazione comunale che ha scelto in questo 2025 di curare i dettagli più dell’abituale.

Questo investimento si aggiunge infatti ai 500 mila euro destinati ad inizio anno alla cura e manutenzione del verde.

Le opere che sono state realizzate, e terminate, sono le seguenti:

Sistemata la banchina sul lungolago, erosa dagli alti livelli del Lago, al Corno.

Rifatto il tetto del cimitero e interamente ritinteggiato l’intero stabile.

Rifatta la facciata di Palazzo Congressi e la pavimentazione.

Interessato da lavori di sistemazione Palazzo Carlotti, lo stabile del vecchio Comune, l’asilo Nido con il rifacimento di tutte le guaine di copertura, gli alloggi residenziali comunali.

Come ogni anno sono stati effettuati i lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria delle spiagge.

Sono stati realizzati e posizionati cinque porta biciclette, sul lungolago all’altezza della spiaggia La Cavalla.

Sono stati poi sistemati i sentieri sulla Rocca e le staccionate.

In varie parti della città sono stati rifatti gli asfalti, lavori in conclusione in questi giorni, la linea di illuminazione è stata in alcuni punti sostituita, in altri punti sono stati fatti interventi di manutenzione.

In zona industriale sono stati rimessi a nuovo i  marciapiedi e apportate migliorie  a strade e porfidi.

Sono poi ripartiti i lavori agli impianti sportivi. Timing previsto per la conclusione, fine 2025.

“Negli ultimi anni abbiamo deciso di investire molto, e quest’anno ancora di più, nei piccoli lavori di sistemazione, di manutenzione, di abbellimento – spiega il vicesindaco Simone Zeni – per dare un segnale ai nostri residenti e ai nostri turisti. Vogliamo che il paese si presenti al meglio delle sue possibilità e che venga di fatto migliorata la vivibilità del territorio”.

La lista degli interventi che stanno per iniziare è ancora più lunga:

Verrà rifatta la pavimentazione e sistemato il porfido in centro storico, verranno sistemati marciapiedi, verranno effettuati interventi di manutenzione di strade, canalette e pozzetti, verrà sistemata la rotonda all’altezza del ristorante Al Graspo e verrà portata avanti l’opera di sistemazione dei sentieri su la Rocca.

Un insieme di interventi per cui sono stati stanziati 150 mila euro.

E’ poi ripartito il grande cantiere delle scuole di Garda. Si era reso necessario uno stop a causa di problematiche legate al terreno. I lavori però sono ripartiti e verrà rispettato il cronoprogramma inizialmente previsto. Il termine dei lavori è fissato per settembre 2026.

Foto da Ufficio Stampa Comune di Garda, in alto portabici Cavalla

Staccionate Rocca
  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Dalia Arablu

Rivoluzione Eco Chic

Commenti