Buon pomeriggio gent.ma Antonella. ho segnalato all'agenzia di stampa che segue l'evento dalla quale non ha avuto nessun riscontro.
La nuova biglietteria di Fondazione Arena
- Home
- La nuova biglietteria di Fondazione Arena

La nuova biglietteria di Fondazione Arena
E’ stata inaugurata oggi in Via Roma
Sarà aperta tutto l’anno. Potenziati i servizi infopoint e vendita biglietti dell’Arena e del Teatro Filarmonico
Fondazione Arena ha una nuova biglietteria. In via Roma, lungo l’arteria pedonale che porta i turisti direttamente in piazza Bra. Sotto ai portici dell’attiguo Teatro Filarmonico. Questa mattina l’inaugurazione ufficiale al termine dei lavori che hanno permesso di adeguare il vecchio ingresso di Sala Filarmonica in uno spazio multifunzionale e multimediale pronto ad accogliere turisti e veronesi.
All’esterno i manifesti del festival fungono da richiamo per le persone che passeggiano, all’interno due schermi rivelano la magia dell’Arena Opera Festival e le singole produzioni con i cast. Al bancone gli addetti alla biglietteria, pronti a fornire informazioni sullo spettacolo del giorno.
La nuova biglietteria, da oggi, sarà aperta tutto l’anno. Un potenziamento del servizio in quanto sostituirà il punto vendite di via dei Mutilati, che era attivo solamente nei giorni di spettacolo del Filarmonico. E andrà ad affiancare la storica biglietteria di via Dietro Anfiteatro, che rimarrà aperta con il solito orario. Una vetrina in più per le attività di Fondazione Arena, facilmente raggiungibile dai turisti che, quotidianamente, si fermano lungo via Roma ad osservare i manifesti degli spettacoli in programma. E un nuovo infopoint per una delle principali vie pedonali di Verona.
La nuova biglietteria sarà aperta fino a fine settembre con orario estivo, dalle ore 10 alle ore 18, tutti i giorni tranne il lunedì (riposo settimanale). L’orario invernale sarà comunicato prossimamente.

“Un’apertura che aspettavamo da anni – ha affermato il Sovrintendente di Fondazione Arena Cecilia Gasdia -. Avere la biglietteria in via Roma, a due passi dall’ingresso del Teatro Filarmonico e da piazza Bra, significa godere di una vetrina importantissima su una via pedonale e di alto passaggio. Questo ci permetterà di raggiungere più turisti, di implementare la comunicazione e di poter dare informazioni sempre aggiornate sugli spettacoli del giorno. Ringraziamo l’Accademia Filarmonica per la preziosa collaborazione, senza la quale ovviamente non sarebbe stato possibile ammodernare questo spazio”.
“Aprire nuovi spazi significa cogliere nuove opportunità – ha spiegato il Vicedirettore artistico di Fondazione Arena Stefano Trespidi -. Abbiamo sostenuto un investimento per colmare di fatto un vuoto, Fondazione Arena doveva avere una vetrina in via Roma. Questa è una strada di grande passaggio che ci porterà sicuramente nuovo pubblico. Tantissime persone già durante i lavori si sono fermate e sarebbero entrate per acquistare biglietti. E poi sarà un infopoint costante. A breve implementeremo la biglietteria con un impianto audio interno ed esterno e con nuovi schermi interattivi”.
- Share
Redazione
Siamo una redazione appassionata e creativa, impegnata a fornire contenuti di qualità che ispirano, informano e intrattengono. Attraverso articoli ben curati, interviste esclusive e reportage incisivi, esploriamo le tendenze più attuali in arte, cultura, moda, lifestyle e tecnologia. La nostra missione è raccontare storie che stimolino il pensiero e riflettano la complessità della società contemporanea, mantenendo sempre elevati standard di integrità giornalistica. Unisciti a noi nella scoperta del mondo attraverso il nostro magazine.