Negrar di Valpolicella – Al Festival della Bellezza arrivano Guia Soncini e Antonio Caprarica

  • Home
  • Negrar di Valpolicella – Al Festival della Bellezza arrivano Guia Soncini e Antonio Caprarica

Negrar di Valpolicella – Al Festival della Bellezza arrivano Guia Soncini e Antonio Caprarica

Al Giardino di Pojega martedì 2 settembre

Il Festival della Bellezza, nel suo itinerare in luoghi d’arte simbolo della cultura italiana, il 2 settembre arriva al settecentesco Teatro di Verzura di Villa Rizzardi a Negrar, nello splendido Giardino di Pojega, in cui si avvicenderanno due acuti osservatori del nostro costume tra passato e presente: Guia Soncini e Antonio Caprarica.

Guia Soncini_FdB

La serata si apre alle 18.30 con Guia Soncini che col suon tipico sguardo pungente e sarcastico affronterà la fenomenologia del presente, navigando tra il “minimo sindacale” e i “vertici del nonsense contemporaneo”, tra lo stupore per il già noto e il divismo dell’era digitale. Un’analisi che procede per precise punture di penna, cercando di cogliere l’essenza dei fenomeni nel loro manifestarsi quotidiano. Con lei dialoga l’eclettico Marco Ongaro, saggista, drammaturgo e cantautore.

Antonio Caprarica_FdB

Alle 20.30 sarà la volta di Antonio Caprarica con “Da Brummell a Kate: questioni di stile”. Un viaggio nel tempo che parte dal celebre dandy londinese dell’epoca georgiana per arrivare alla contemporaneità, esplorando come lo stile sia sempre stato molto più di una questione estetica. Caprarica ci condurrà tra salotti e rotocalchi, mostrando come costume e moda abbiano sempre riflesso epoche e desideri, come eleganza e trasgressione si siano costantemente sfiorate nella storia. Perché, come ci ricorda il motto che attraversa i secoli, “lo stile è l’uomo”, e in ogni tempo la forma rimane una questione di sostanza.

Gli appuntamenti sono realizzati in collaborazione con il Comune di Negrar di Valpolicella.

Dopo questi due appuntamenti il Festival della Bellezza si sposterà al Teatro Romano di Verona con un fitto calendario di eventi da metà settembre, con Aldo Cazzullo il 14, Arianna Porcelli Safonov il 15, Massimo Recalcati il 17, Umberto Galimberti il 23, Edoardo Bennato il 24, Paolo Rossi il 25, Noemi il 26.

Promotori e Partner

Promosso dalla Regione Veneto tra i “Grandi Eventi”, il Festival della Bellezza è organizzato dall’associazione Idem con l’ideazione e la direzione artistica di Alcide Marchioro, direzione generale di Alessandra Zecchini, advisory board Andrea Battista, Roberto Romanin Jacur, Tommaso Santini, relazioni istituzionali Carlo Renzo Dioguardi. Responsabile della comunicazione è Marco Moretti, direttore di produzione Enrico Garnero, responsabile segreteria organizzativa Emma Zanetti, responsabili social e video Lisa Consolini e Noemi Trazzi.

Main partner è Generali con il suo programma Valore Cultura; sostenitore è Fondazione Banca Popolare di Verona. Partner sono Newchem e Ottella, Main sponsor Sparkasse, Das, Zanolli, Kia. TV partner è Sky Arte e radio partner è Radio Capital.

I biglietti degli appuntamenti sono disponibili sui circuiti Ticketone e Verona Box Office.

Info e aggiornamenti su www.festivalbellezza.it e sui canali social Instagram e Facebook del Festival.

www.festivalbellezza.it

Foto in alto: Villa Rizzardi-Teatro di Verzura

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Dalia Arablu

Rivoluzione Eco Chic

Commenti