Nuova edizione di Lago di Garda in Love un’Estate d’Amore 2025

  • Home
  • Nuova edizione di Lago di Garda in Love un’Estate d’Amore 2025

Nuova edizione di Lago di Garda in Love un’Estate d’Amore 2025

E’ stata inaugurata a Villa Cariola a Caprino Veronese

Coinvolgerà fino al 17 agosto 11 comuni e due ospiti speciali

LAGO DI GARDA IN LOVE, UN’ESTATE D’AMORE coinvolgerà fino al 17 agosto i Comuni di Brenzone sul Garda, Torri del Benaco, Ferrara di Monte Baldo, San Zeno di Montagna, Caprino Veronese, Garda, Bardolino, Lazise, Castelnuovo del Garda, Valeggio Sul Mincio, Sirmione. Special guest: Soave e Montagnana.

Al taglio del nastro inaugurale erano presenti numerosi amministratori, autorità, sostenitori e tutti i “friends” che ogni anno sostengono questo grande circuito d’amore che trasforma il Lago di Garda, e non solo, in una lunga promenade d’amore.

Il programma completo degli eventi divisi per data e località: https://www.lagodigardainlove.it/programma/

Ospite della serata “Vieste in Love”: annuncia la partnership con Lago di Garda in LoveIn un fil rouge dell’amore che unisce il Nord al Sud

Al taglio del nastro inaugurale erano presenti numerosi amministratori, autorità, sostenitori e tutti i “friends” che ogni anno sostengono questo grande circuito d’amore che trasforma il Lago di Garda, e non solo, in una lunga promenade d’amore.

Presidente Provincia di Verona, Flavio Pasini

Ospite della serata “Vieste in Love”: annuncia la partnership con Lago di Garda in Love

In un fil rouge dell’amore che unisce il Nord al Sud

Il romanticismo made in Puglia sbarca al Nord. A un mese dall’inizio, Vieste in Love, la celebre rassegna dedicata all’amore e che, da sei anni, anima l’estate pugliese, annuncia la partnership con Lago di Garda in Love, manifestazione affine per spirito e atmosfera, in programma dal 7 al 17 agosto. Pur nascendo in contesti naturali diversi — il lago più grande d’Italia da un lato, le coste dorate del Gargano dall’altro — questi eventi riflettono specularmente la stessa essenza di magia, romanticismo e celebrazione. 

Un riconoscimento importante per l’evento ideato e curato dalla società di eventi Studio360 di Molfetta, che vede così premiato il lavoro di valorizzazione del territorio e della cultura dell’amore che da anni coinvolge visitatori di ogni provenienza e l’intera comunità di Vieste. 

Loris Danielli a sx con l’organizzazione di Vieste in Love

«Questa collaborazione è la dimostrazione concreta che l’amore, nelle sue molteplici forme, può essere un linguaggio universale capace di unire territori lontani, culture diverse e comunità differenti» ha spiegato Maurizio Altomare, di Studio360. «Per noi è un onore poter rappresentare il Sud Italia in una rete che mette al centro la cultura dell’amore come motore di sviluppo e coesione sociale».

«Quando è nata l’idea di creare una partnership con la Vieste in Love non ci abbiamo pensato due volte» ha detto Loris Danielli, organizzatore di Lago di Garda in Love. «A oltre ottocento chilometri di distanza, due territori diversi, ma accomunati da una straordinaria bellezza e unicità, diventano testimoni di una identica filosofia. È proprio vero, l’amore non conosce confine. Lago di Garda e Vieste, insieme, in love». La partecipazione a Lago di Garda in Love rappresenta un ponte simbolico tra due territori uniti dalla bellezza, dalla vocazione turistica e dal desiderio di raccontare l’amore in tutte le sue declinazioni.

«Oggi celebriamo un nuovo amore» ha raccontato Salvatore Altomare. «La Vieste in Love e Lago di Garda in Love diventano non solo partner, ma rappresentanti di una identica filosofia, finalizzare a celebrare il territorio, le sue specificità, le sue bellezze, i suoi sentimenti. Da Vieste al lago di Garda, è praticamente un attimo».

L’annuncio del gemellaggio fra i due eventi arriva insieme all’ufficializzazione delle date della sesta edizione della Vieste in Love, che si terrà dall’8 al 14 settembre 2025. In quei giorni, Vieste tornerà a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto: cuori luminosi, installazioni artistiche, spettacoli, musica, danza e performance animeranno le vie del centro storico, i balconi, le scalinate e i luoghi simbolo della città. 

«Questa partnership rappresenta molto per noi – ha sottolineato Tano Paglialonga, assessore ai Grandi eventi del Comune di Vieste –. Saremo ospiti di Lago di Garda in Love e ci riproporremo di fare la stessa cosa durante la Vieste in Love. La partnership è solo l’inizio, vogliamo tessere un rapporto duraturo e capace di raccontarci reciprocamente».

La manifestazione, sempre più radicata nella comunità e apprezzata da milioni di visitatori, si conferma come un evento identitario e innovativo, capace di fondere creatività, turismo e partecipazione. La leggenda di Cristalda e Pizzomunno, simbolo dell’amore eterno, continua così a ispirare un progetto che guarda lontano, anche oltre i confini regionali. «Con la Vieste in Love – ha concluso Giuseppe Nobiletti, sindaco del Comune di Vieste – abbiamo puntato forte su una speciale idea di amore e ci inorgoglisce che questa vision sia stata colta, apprezzata anche da Lago di Garda in Love. Sono certo che la partnership possa essere foriera di grandi opportunità per entrambe le comunità. Non solo destagionalizzazione, quindi, ma anche allargamento di confini e spazi, oltre che una stupenda chance di confronto».

Ospite speciale della serata inaugurale l’attore veronese Fabio Testi che, entusiasta delle anime artistiche della manifestazione, ha lanciato l’idea da sviluppare nelle prossime edizione della lettura con la sua voce di “Poesie in Love”.

Da sx Fabio Testi e Loris Danielli

Foto in alto da sx: Loris Danielli, organizzatore; Giuseppe Armani, sindaco di Caprino Veronese; Elisa De Berti, vicepresidente Regione Veneto

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Dalia Arablu

Rivoluzione Eco Chic

Commenti