Buon pomeriggio Sig. Davide, giro la risposta dell'autore: Ravaro. Non so. è una foto di molti anni fa, forse tratta…
Codiceicona celebra il Maestro Enrico Intra tra Milano e Sanremo
- Home
- Codiceicona celebra il Maestro Enrico Intra tra Milano e Sanremo

Codiceicona celebra il Maestro Enrico Intra tra Milano e Sanremo
Da Verona al cuore del jazz e del Design
Il doppio evento di sabato 21 e domenica 22 giugno firmato JAZZDESIGNJAZZ, l’associazione culturale fondata da Codiceicona.
L’avventura nel jazz di Codiceicona, la Società Benefit veronese che edita complementi d’arredo dei più importati maestri del Design del ‘900, continua con il progetto «Milano Sanremo – Andata Ritorno», un doppio concerto tra Milano e Sanremo che suggellerà i 70 anni di carriera del maestro Enrico Intra, profilo internazionale e volto fondamentale nella storia del jazz italiano.
«Si tratta di un gemellaggio culturale tra Milano e Sanremo nel segno dell’inconfondibile firma musicale di Intra», spiega Roberto Fiorato, fondatore di Codiceicona, a proposito delle due serate di sabato 21 giugno a Sanremo e di domenica 22 al Castello Sforzesco di Milano in apertura della rassegna «Estate al Castello» (ore 21, ingresso libero, prenotazioni su Eventbrite).
Ideato da Intra, il progetto è organizzato dall’associazione culturale JAZZDESIGNJAZZ di Milano, che Codiceicona ha fondato con amici e realtà milanesi per valorizzare il forte legame tra la musica Jazz e la rinascita dell’industria nel dopoguerra milanese e non solo. Tra i creatori di JAZZDESIGNJAZZ ci sono anche lo stesso Intra, la Fondazione Franco Albini, l’archivio Joe Colombo e altri archivi storici e partner meneghini. Dietro «Milano Sanremo – Andata Ritorno» c’è poi il supporto della società E20Sanremo produttrice del Festival Unojazz&blues.

In entrambe i concerti di Sanremo e Milano – una collaborazione, quella tra le due città, supportata da Fondazione Ferrovie dello Stato – Treni Storici – Intra sarà protagonista con il suo trio e il quartetto d’archi della Sinfonica Orchestra di Sanremo, con Frida Bollani ad arricchire la serata milanese.
«La nascita di JAZZDESIGNJAZZ – ricorda Fiorato – è figlia di un progetto di Codiceicona, che nel rieditare il “Carrello Musica” disegnato da Joe Colombo nel 1968 ha scoperto la passione del designer per il Jazz ed il suo coinvolgimento, insieme ad Enrico Baj nello storico locale “Santa Tecla” di Milano. Trattasi di un luogo frequentato da giovani designer, architetti, artisti e musicisti, tutti attratti dal jazz, che sarebbe diventato una fucina creativa per la crescita e lo sviluppo della Milano del design che conosciamo oggi. L’associazione culturale vuole proprio ricordare e mantenere in vita lo spirito di quel periodo storico, ma anche riproporre alle giovani generazioni luoghi di incontro, concerti, concorsi, tavole rotonde e mostre culturali che siano di confronto e stimolo per creare il futuro».
Ora, dopo gli eventi dello scorso novembre allo Spazio Cuore della Triennale, il doppio concerto del maestro Intra, pianista, compositore e direttore d’orchestra che festeggerà con due concerti speciali i 70 anni di attività nella musica.
Foto in alto: Maestro Enrico Intra
- Share
Direttore Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.