Buon pomeriggio Sig. Davide, giro la risposta dell'autore: Ravaro. Non so. è una foto di molti anni fa, forse tratta…
Finali Premio Alberto Cesa
- Home
- Finali Premio Alberto Cesa

Finali Premio Alberto Cesa
A conclusione delle giornate centrali Folkest
Si sono svolte a San Daniele, a conclusione delle tradizionali giornate centrali di Folkest, le finali del Premio Alberto Cesa che hanno decretato gli attesi vincitori: gli Zerofolk Duo dall’Abruzzo come miglior gruppo oltre che vincitori del Premio Nuovo Imaie; seguiti dai Pasticcio Meticcio (II classificati, Liguria) e dalle Urtie (III classificate, Friuli). Vincitori per la miglior interpretazione di un testo del poeta firuliano Federico Tavan sono stati i Pasticcio Meticcio. A condurre la serata erano Martina Vocci da Tv Koper/Capodistria e Duccio Pasqua di Rai Steronotte. “Come al solito assistere a tanti artisti da tutta Italia arrivare ed esibirsi a Folkest è una grande emozione: mille colori, mille sfumature, grandi possibilità di incontri e di scambi. Perché la musica possa essere per tutti loro sogno ma anche e soprattutto una professione. In questa linea l’assegnazione al vincitore del Premio Nuovo Imaie è una opportunità preziosa.”.

In giuria erano: Claudio Agostoni di Radio Popolare Network Milano, Laura Bianchi della Rivista Mescalina, Loris Böhm di LineaTrad, Walter Colle produttore, Remo Degiovanni autore e musicista, Gigi Diluca del Festival Ethnos, Michele Gazich musicista e produttore, Kaballà musicista e produttore, Elena Ledda direttrice artistica Premio Andrea Parodi, Felice Liperi giornalista e storico della canzone, Elisabetta Malantrucco Rai Radio Techetè, Paolo Morganti editore, Ottavio Nieddu della fondazione Andrea Parodi, Franco Valsecchi giornalista, Valentina Zanelli producer e operatrice culturale. E poi due delegati di UPBeat, la piattaforma dell’Unione Europea nata da una rete formata da Folkest insieme ai quattordici più importanti showcase festival di tutta Europa presenti per l’occasione a San Daniele con produttori, direttori artistici e giornalisti: Alejandro De Los Santos e David Sierra. In giuria naturalmente anche Andrea Del Favero e Gianni Martin, rispettivamente direttore artistico e direttore organizzativo di Folkest. E agli stessi Martina Vocci e Duccio Pasqua.
In finale al concorso, intitolato al grande musicista piemontese e giunto alla sua 21esima edizione, sei proposte artistiche che a loro volte sono state selezionate in mezzo ad oltre 150 candidature da tutta Italia e a seguito di una selezione lungo tutto lo Stivale: gli Zerofolk Duo dall’Abruzzo usciti dalle selezioni del palco di Arezzo, lo Stefano Turolla Trio dal Piemonteuscito dalle selezioni di Cervasca in Piemonte. E poi i Pasticcio Meticcio dalla Liguria (selezioni di Loano), le Urtie dal Friuli (selezioni di Codroipo), Massimiliano Felice dal Lazio con la sua band (selezioni di Roma) e i Fan Chaabi dal Trentino (selezioni di Arbizzano, provincia di Verona).

Ospite della serata Federico Sirianni, ben noto cantautore genovese: territorio – Genova – di una delle più importanti e celebri scuole cantautorali italiane nutrita dal quello spettacolare set di storie di varia umanità che negli anni si è nutrito di storie di porto e di frontiera.
Anche quest’anno come già lo scorso anno ai gruppi finalisti è stato chiesto di musicare, cantare e arrangiare un testo in lingua friulana del poeta Federico Tavan di Andreis, una figura artisticamente di grande livello, la più alta voce della letteratura friulana nella seconda metà del Ventesimo secolo dopo Pier Paolo Pasolini, una stimolante sfida culturale realizzata in stretta collaborazione con Morganti Editori, la casa editrice che gestisce i diritti di questo grande poeta.
Foto da Ufficio Stampa Studio Alfa
- Share
Direttore Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.