Sommacampagna – Partenza col botto per il ritorno di Teatro in Cantina

  • Home
  • Sommacampagna – Partenza col botto per il ritorno di Teatro in Cantina

Sommacampagna – Partenza col botto per il ritorno di Teatro in Cantina

Si parte con Barabao Teatro in Carosello

Martedì 1 luglio alla Cantina di Custoza

Una vivace carrellata di personaggi amati e sketch esilaranti che catapultanon il pubblico in un viaggio nel tempo, intrecciando momenti musicali dal vivo e danze, pièce teatrali, canzoni, coreografie, tip-tap e gag per celebrare il Varietà che ha reso famosi straordinari attori, attrici, cantanti e soubrette, simboli di un’Italia che ha fatto soganre intere generazioni dagli anni ‘50 ai ’70.

Lo spettacolo sarà preceduto da un aperitivo di benvenuto alla cantina con l’autore Marco Melegaro, giornalista Sky Tg24, che presenterà il suo libro “Aspettando il Carosello, Specchio”, Zolfo editore.

Carosello

Ha debuttato il 31 dicembre ‘24 come Spettacolo di Capodanno della Città di Venezia al Teatro Goldoni – TSV; dopo il grande successo è pronto a far sognare tutta Italia.

Un viaggio indimenticabile nel mondo del Carosello e del mito italiano fatto di gag, canzoni, coreografie che riportano alla ribalta una parte della nostra storia legata al meraviglioso, leggero, elegante, divertente, poetico spettacolo di varietà. Da Giorgio Gaber al Quartetto Cetra, da Bice Valori al Trio Lescano passando da Ave Ninchi fino a indimenticati brani di Carosello da cui lo spettacolo prende il nome. Lo spettacolo è una vivace carrellata di personaggi amati e sketch esilaranti che hanno intrattenuto generazioni di italiani e catapulta il pubblico in un viaggio attraverso il tempo, incontrando figure emblematiche e protagonisti tra risate e colpi di scena. Ogni dettaglio è una celebrazione della creatività e dell’ironia, che intreccia momenti musicali dal vivo e danze attraverso pièce teatrali, canzoni, coreografie, tip tap e gag per celebrare celebri straordinari attori, attrici, cantanti e soubrette simboli di una comicità raffinata e leggera.

NOTE DI REGIA

Di Romina Ranzato

L’idea di uno spettacolo di Varietà ispirato a Carosello nasce per celebrare un mito della cultura italiana che ha segnato l’immaginario collettivo, riattualizzandolo e riscoprendone l’anima attraverso un’esperienza di spettacolo divertente e raffinata.

Carosello è stato molto più di un semplice programma televisivo; ha rappresentato un vero e proprio fenomeno culturale, creativo e sociale, capace di fondere intrattenimento, comunicazione e socialità in modo innovativo e senza precedenti e ha dato spazio a grandi artisti, da attori a musicisti, da comici a sceneggiatori, da illustratori a registi.

Le traiettorie che tracciano lo spettacolo sono fatte da numerose ‘geometrie del cuore’ che giocano su diversi registri. Evocazione e modernità sono i due movimenti di partenza. Da un lato significa riaccendere quella magia, riportando sul palco l’energia, l’umorismo e la creatività che hanno reso Carosello un appuntamento imperdibile per generazioni di italiani. D’altro canto, non è un omaggio nostalgico; desideriamo riproporre la freschezza di una comicità leggera ed elegante con un linguaggio contemporaneo, adattando l’essenza del Varietà ai gusti e alle sensibilità del pubblico odierno.

Diversità e dinamismo animano lo spettacolo: il Varietà è il format ideale per esplorare la ricchezza e la molteplicità che caratterizzavano Carosello. Attraverso sketch comici, brani musicali e tip tap, possiamo ricreare quella stessa atmosfera di dinamismo e sorpresa che teneva incollati allo schermo milioni di spettatori ogni sera e si adatta alla perfezione al teatro di movimento che sottende al nostro percorso artistico e di formazione. Infine, la gioia di coinvolgere il pubblico in uno scambio diretto tra canzoni e slogan, per ricreare quella connessione speciale che Carosello riusciva a stabilire.  

Ivan Di Noia e Romina Ranzato
  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Dalia Arablu

Rivoluzione Eco Chic

Commenti