Buon pomeriggio Sig. Davide, giro la risposta dell'autore: Ravaro. Non so. è una foto di molti anni fa, forse tratta…
Borgo diVino in Tour
- Home
- Borgo diVino in Tour

Borgo diVino in Tour
La rassegna enogastronomica itinerante tra i Borghi più belli d’Italia
Torna a San Giorgio di Valpolicella
La terza tappa dell’edizione 2025 il 16, 17 e 18 maggio
Tre giorni di vino, cibo e musica
È stata presentata presso la Sala Rossa della Provincia di Verona la tappa veneta del ciclo di eventi “Borgo diVino in tour”, in programma dal 16 al 18 Maggio a San Giorgio di Valpolicella, alla presenza della consigliera provinciale e Sindaco di Buttapietra, Sara Moretto.

“Porto i saluti del Presidente Flavio Pasini – ha dichiarato Moretto – e colgo l’occasione per sottolineare quanto sia importante ospitare manifestazioni di questo tipo nei nostri territori. Si tratta di appuntamenti che non solo arricchiscono l’offerta culturale, ma che rappresentano anche un’opportunità concreta per creare sinergie con le realtà economiche e sociali locali, valorizzando le eccellenze e il patrimonio del nostro territorio”.
San Giorgio di Valpolicella (Comune di Sant’Ambrogio) sarà il terzo di 22 appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.
Tre giorni dedicati al Gusto e alla Bellezza che permetteranno al pubblico dei wine lovers di conoscere vini, ascoltare le storie dei produttori e assaporare specialità gastronomiche tipiche del territorio in uno dei Borghi più belli del Veneto.
Venerdì 16, Sabato 17 e Domenica 18 maggio, in Piazza della Pieve a San Giorgio di Valpolicella si troverà una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per unaproposta enologica che spazierà dalle etichette locali a quelle di circa 35 cantine provenienti da diverse regioni italiane come Trentino Alto Adige, Lazio, Basilicata, Sicilia, Puglia, Lombardia, Sardegna, Abruzzo, Toscana.
Ad accompagnare le degustazioni verrà allestita un’area gastronomica dove il pubblico potrà deliziarsi con piatti tipici come i tortelli all’amarone, i maccheroncini al radicchio, la polenta, la sbrisolona, taglieri e fritti della tradizione.
Il ciclo di eventi è promosso dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” ed è organizzato da Valica S.p.a, azienda leader nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo ed enogastronomia. Per la tappa di San Giorgio, in particolare, l’evento è realizzato con il contributo della “Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Verona” e vedrà la partecipazione della Provincia di Verona come ente patrocinante.

“Anche quest’anno la tappa di Borgo diVino a San Giorgio di Valpolicella riserverà grandissime sorprese: una proposta gastronomica di grande livello, con piatti tipici della gastronomia locale come i Tortelli all’Amarone, i maccheroncini al radicchio rosso IGP Verona, la polenta con salse di pesce del Garda e, per finire, la sbrisolona e un nuovo lievitato creato per l’occasione: il Rondinella, un dolce aromatizzato al vino, che omaggia con il suo nome uno dei principali vitigni autoctoni della Denominazione “Valpolicella”, ha evidenziato Andrea Chiereghini, Assessore alle Manifestazioni e Attività Produttive Comune di Sant’Ambrogio.
“Per noi è un orgoglio ospitare Borgo diVino in Tour – ha dichiarato il Sindaco del Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella Roberto Albino Zorzi – non solo per il prestigio dell’evento, ma anche per la grande opportunità di crescita culturale e promozione del territorio che rappresenta. La Valpolicella è terra di vino, olio e artigianato, e in questa edizione abbiamo voluto valorizzarla al massimo grazie a un lavoro di squadra e a una rete di sinergie attivate con le realtà locali. Ringrazio tutti gli attori coinvolti per il loro impegno e, in particolare, i nostri concittadini, che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa e messo a disposizione anche spazi privati per ospitare momenti conviviali e di incontro”.

Immancabile l’appuntamento con le Masterclass con 2 straordinarie degustazioni guidate. La prima dedicata ai bianchi del Garda, in collaborazione con il Consorzio Garda DOC e guidata dalla wine blogger Sissi Baratella, che ci racconterà lo splendido panorama vitivinicolo del Garda. L’altra dedicata all’Arte e alle Eccellenze della Valpolicella, con un omaggio ai 100 anni del Consorzio Tutela Vini Valpolicella e a questo grande territorio, che ripercorreremo insieme ad un ospite di fama mondiale, il Maestro Milo Manara, con il quale parleremo di Arte, Bellezza ed Eccellenze di questa straordinaria valle. Oltre a lui, ad accompagnarci in questo suggestivo viaggio ci saranno Sissi Baratella, il Consorzio Tutela Vini Valpolicella, Alberto Brunelli Enologo del Consorzio Tutela Vini Valpolicella, Monica Vaccarella con il suo olio EVO Valpolicella Veneto, Cristiana Furiani con il Radicchio IGP Verona e altri ospiti.
Il programma dell’evento sarà arricchito da musica live con concerti che spazieranno dal jazz al rock, blues, funky e soul.
Da non perdere anche l’intronizzazione di nuove Dame e Cavalieri dello SNODAR (Sovrano e Nobilissimo Ordine del Recioto e Amarone), che si terrà sabato 17 maggio alle ore 18.30.
Per tutto il tempo della manifestazione sarà disponibile un servizio navetta che porterà i visitatori al Borgo di San Giorgio, con partenza dal parcheggio situato nella zona adiacente al cimitero di Sant’Ambrogio.
“La quinta edizione di Borgo di Vino in Tour 2025 – ha comunicato Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” – varca per la prima volta i confini nazionali e inizia ad assumere una valenza europea. La presenza di San Marino e di un Borgo francese, Le Castellet, danno quel tocco di internazionalità che non può che far bene, non solo alla manifestazione quanto soprattutto alla promozione dei vini e dei cibi prodotti nei territori dei Borghi più belli d’Italia.
Ulteriore possibilità di sviluppo è prevista nei prossimi anni, vista l’importante sinergia con la Federazione Internazionale “Les Plus Beaux Villages de la Terre”, di cui la nostra Associazione fa parte. Da aprile a novembre sarà un bel viaggio nei borghi e nei territori all’insegna del buon vivere, del buon bere e del buon mangiare”.

Come si svolge
Borgo diVino in tour è un evento aperto a tutti, wine lovers, turisti o semplici curiosi. Si svolgerà in Piazza della Pieve, in un’area ad ingresso libero, nei seguenti giorni e orari:
- venerdì 16 maggio dalle 18.00 alle 23.00
- sabato 17 maggio dalle 12.00 alle 23.00
- domenica 18 maggio dalle 12.00 alle 22.00

Lungo il percorso dell’evento i visitatori troveranno un percorso di degustazione con postazioni ad hoc dedicati alle cantine, un percorso formativo sul mondo del vino e un’area food. Per le degustazioni di vino i visitatori potranno acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino; verrà consegnato anche un kit composto da sacchetta e calice.

Il voucher per le degustazioni può essere acquistato direttamente sul posto, durante i giorni dell’evento, oppure online sul sito borgodivino.it/san-giorgio-di-valpolicella. Le specialità gastronomiche, invece, potranno essere acquistate direttamente in loco.

“Borgo diVino in Tour” si è ormai consolidato come uno degli appuntamenti enogastronomici più apprezzati a livello nazionale – hadichiarato Luca Cotichini, Co-Founder, COO e BU Events di Valica S.p.A. – Per l’edizione 2025 puntiamo a superare le 70.000 presenze, portando il nostro format in 22 tappe, per un totale di 66 giorni di evento e oltre 1000 etichette in degustazione, con un’importante novità: per la prima volta il tour toccherà 2 nuove destinazioni fuori dai confini nazionali, il borgo di Le Castellet in Francia e la Repubblica di San Marino. Il pubblico potrà vivere un’esperienza a 360 gradi grazie all’eccellenza della produzione vitivinicola italiana e un’area gastronomica interamente dedicata ai prodotti tipici dei Borghi più belli in Italia e all’estero. In ogni tappa non mancheranno eventi di approfondimento culturale e musicale, pensati per arricchire l’esperienza dei visitatori e renderla ancora più coinvolgente. Borgo diVino in Tour è un progetto di promozione territoriale che mette in rete borghi, produttori e territori, creando valore e visibilità per le realtà locali.”
Il Programma
Venerdì 16 maggio
- Ore 18:00 – 23:00: apertura stand degustazioni e area food
- Ore 20.00: Concerto dei “Wes&Billie” (jazz)
Sabato 17 maggio
- Ore 12:00 – 23:00: apertura stand degustazioni e area food
- Ore 15.00: Masterclass “La Valpolicella guarda il Garda”, con i pregiati vini della denominazione Garda DOC, in collaborazione con il Consorzio Garda DOC, guidata da Sissi Baratella.
- Ore 18:30: intronizzazione di nuove Dame e Cavalieri dello SNODAR (Sovrano e Nobilissimo Ordine del Recioto e Amarone)
- Ore 20:30: Concerto del “Roberto Morbioli Trio” (blues, funk, soul)
Domenica 18 Maggio
- Ore 12:00 – 22:00: apertura stand degustazioni e area food
- Ore 12.00: Concerto dei “Senza Fissa Dimora” (Nomadi cover band)
- Ore 15.00: Masterclass “Valpolicella, valle di arte ed eccellenze” in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Valpolicella,con la partecipazione del Maestro Milo Manara, disegnatore conosciuto in tutto il mondo
- Ore 17.30: Concerto dei “Bacco e Tabacco” (cover band anni ‘60, ‘70, ‘80, ‘90)
Le masterclass sono a numero limitato, consigliata la prenotazione online sul sito borgodivino.it/san-giorgio-di-valpolicella.
Contatti
Sito web: www.borgodivino.it Email: info@borgodivino.it
Whatsapp: 349 597 1079
Telefono: 06 9499884
- Share
Direttore Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.