I LIONS RE TEODORICO ANCORA UNA VOLTA A SUPPORTO DELLE PERSONE DISABILI

  • Home
  • I LIONS RE TEODORICO ANCORA UNA VOLTA A SUPPORTO DELLE PERSONE DISABILI

I LIONS RE TEODORICO ANCORA UNA VOLTA A SUPPORTO DELLE PERSONE DISABILI

E ATTENTI ALLA PREVENZIONE NELLE SCUOLE PRIMARIE

Donato il labrador Macio che sarà la nuova guida di Raffaella Pangrazzi, accompagnandola in ogni momento della giornata, da una semplice passeggiata ad un appuntamento di lavoro.

Consegnata una carrozzina alla giocatrice di Rugby della squadra Mastini Cangrandi Verona – Rugby in sedia a rotelle.

Oltre 330 bambini e bambine delle scuole primarie hanno fatto uno screening per individuare la miopia infantile.

Donare un cane guida a chi non vede, donare una carrozzina ad una giocatrice disabile di Rugby e garantire uno screening visivo agli alunni della scuola primaria. Il Lions Club Verona Re Teodorico chiude l’anno sociale raggiungendo altri tre importanti obiettivi.

Durante l’anno scolastico oltre 330 bambini delle scuole primarie di Verona hanno fatto uno screening visivo per la miopia infantile con optometristi qualificati. Oggi invece, in Sala Arazzi, c’è stata la cerimonia di consegna di un cane guida a una non vedente e di una carrozzina ad una atleta disabile.

Macio è il giovane labrador nero che farà da guida a Raffaella Pangrazzi, che lo riceve perché prima nella graduatoria delle richieste alla Scuola Cani Guida Lions di Limbiate, in provincia di Monza Brianza, che finora ha fornito oltre 2000 cani a persone non vedenti. La accompagnerà in ogni momento della sua giornata, per una semplice passeggiata o per andare al lavoro.

La carrozzina, invece, supporterà l’atleta disabile Anna nelle sue attività sportive nella squadra Mastini Cangrandi Verona – Rugby in sedia a rotelle.

In sala Arazzi sono intervenuti le assessore alle Politiche sociali e Terzo settore Luisa Ceni e alla Salute Elisa La Paglia. Presenti Vittorio Maculan, presidente del Lions club Verona Re Teodorico, Claudio Aldegheri titolare di Okkio & Benedetti, Paolo Macaccaro presidente di Mastini Cangrandi Rugby, Bruno Jachmet officer distrettuale Lions e il governatore del distretto Lions 108Ta1, Alberto Marchesini.

“Davvero una bellissima iniziativa – sottolinea l’assessora Luisa Ceni –. I Lions sono veramente sempre molto generosi e di grande impatto sociale. Oggi grazie al loro contributo sono stati consegnati tre importanti service, ma il loro impegno non si ferma e proseguiranno con altri anche il prossimo anno, portando aiuto a persone concrete. L’atleta che può giocare, la signora non vedente che può avere una vita autonoma. E, ancora, uno screening importante sui minori per problemi visivi. Interventi di grandissimo impatto sulla vita di queste persone”.

“Per noi il loro contributo è un grandissimo aiuto – precisa l’assessora Elisa La Paglia – perché permettono di fare prevenzione sui bambini e le bambine all’iniziano del loro percorso scolastico proprio per individuare il prima possibile deficit che possono inficiare il percorso scolastico, con la piena realizzazione e l’autostima dei piccoli. Stiamo parlando di disturbi del campo visivo che se individuati, possono essere in parte recuperati subito o comunque corretti. Le informazioni raccolte, che vengono comunicate alle famiglie, sono quindi molto preziose”.  

Screening visivo 2025

Il Gruppo Ottica Benetti ha scelto di essere partner, anche questo terzo anno, dell’innovativo progetto di screening visivo, voluto dal Lions Club Verona Re Teodorico e pensato per i bambini delle elementari.

Quest’anno, sono stati oltre 330 i bambini coinvolti nel progetto, che hanno potuto così conoscere le buone pratiche e le corrette abitudini posturali. Questa attività di controllo preventivo è molto utile anche per le famiglie, che così possono conoscere eventuali difetti visivi, prevenire possibili progressioni miopiche o problematiche di natura posturale dei loro figli. 

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Commenti