Bardolino – L’Amministrazione comunale ha premiato due cittadine bardolinesi

  • Home
  • Bardolino – L’Amministrazione comunale ha premiato due cittadine bardolinesi

Bardolino – L’Amministrazione comunale ha premiato due cittadine bardolinesi

La poetessa Barbara Berton e l’attrice Benedetta De Beni

Si sono distinte in ambito artistico

“È con grande orgoglio che l’Amministrazione comunale ha voluto premiare Benedetta De Beni e Barbara Berton – ha sottolineato il sindaco Daniele Bertasi -, due donne bardolinesi che con passione, talento e dedizione portano il nome del nostro paese nel panorama artistico nazionale. I loro successi nel cinema e nella poesia non sono solo motivo di vanto per la nostra comunità, ma rappresentano anche un esempio ispiratore per i giovani e per chi crede nel valore della cultura. A nome di tutta Bardolino, esprimo la nostra più sentita gratitudine e i migliori auguri per un futuro ricco di ulteriori traguardi.

Questi riconoscimenti si inseriscono pienamente nel nostro indirizzo amministrativo, che prosegue con determinazione nella valorizzazione delle eccellenze e dei talenti del territorio bardolinese”.

Sindaco premia Berton

BARBARA BERTON

E’ nata a Bussolengo nel 1973 è cresciuta sin dai primi anni di vita a Bardolino dove risiede.

Ha iniziato a condividere i suoi scritti nel 2000, ricevendo il Premio Speciale Giuria al Concorso Nazionale Cremona 2000 “Trofeo Luigi Valenti”, con il racconto “L’uomo della siepe”.

Con Aletti Editore ha pubblicato tre raccolte di poesie e piccoli testi:

Su il sipario”(I° classificata nella sezione Poesia Edita alla XIII edizione Premio Riviera 2012 -Laurence Olivier & Vivien Leigh-, Garda -VR),

“All’angolo, in scatola chiusa” e “ Oltre lo sguardo”, che vanta della prefazione del

M° Alfredo Rapetti Mogol, in arte Cheope.

Con la stessa Casa Editrice partecipa ad alcuni concorsi ottenendo Menzioni di merito. A dicembre 2024 prende parte alla realizzazione di un docufilm personale, nel quale ha l’onore di interagire, dialogando, col M° Hafez Haidar, due volte candidato Premio Nobel per la Letteratura e per la Pace. Il Regista M° Cosimo Damiano Damato le redige una pregiatissima nota critica.

E’ stata premiata, nel dicembre 2021, con la medaglia di bronzo (ex aequo) alla XXXVIII^ edizione del Premio Firenze 2021, città di Firenze, nella sezione Poesia Inedita con la poesia “La notte dell’anima” e nel dicembre 2024, con il Fiorino d’argento alla XLI^ edizione dello stesso Premio, nella sezione Poesia Inedita con la lirica “In Ricerca”. La cerimonia, in entrambe le premiazioni, ha avuto luogo presso il Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, alla presenza anche del Sindaco di Firenze.

Ha ricevuto, nel febbraio 2022, il Diploma d’Onore per la poesia intitolata “L’Arte” al XXV Premio Letterario Internazionale “Trofeo Penna d’Autore”, città di Torino.

È stata selezionata due volte e viene quindi inserita con tre liriche nella prestigiosa Enciclopedia di Poesia Italiana della Fondazione Mario Luzi, Roma.

È uno fra gli autori inseriti nel prestigioso catalogo Ambasciatori d’Arte, edizioni Art Factory, a cura del dott. Salvo Nugnes, già manager di importanti personaggi del mondo della cultura e dell’arte, curatore d’arte, scrittore e reporter.

Partecipa, esponendo poesie a tema vario, a numerose Mostre internazionali organizzate dallo stesso curatore d’arte, quali la Pro Biennale di Venezia, la Biennale di Milano 2023, il Premio Spoleto Arte, il Premio Internazionale Frida Kahlo, il Premio Modigliani ed altre ancora.

A gennaio 2025 alcune sue poesie vengono videoesposte presso il rinomato Centro di Cultura a Buenos Aires, Argentina, insieme ad altri talentuosi artisti selezionati sempre dal curatore d’arte dott. Salvo Nugnes.

A livello locale partecipa alle varie edizioni de “I Profumi di Bardolino”, serate organizzate dall’Associazione Noi, scrivendo poesie inedite personalizzate per ogni vino presentato, donandole a ciascun vitivinicoltore intervenuto.

Nel novembre 2024 partecipa, in collaborazione alla pittrice Monica Piona, alla Mostra “Senza Ali, Senza Rete”, presso il Palazzo della Gran Guardia, Verona, con una poesia dedicata al tema della violenza sulle donne.

L’ultimo suo libro, “Come seme al vento”, Pagine Editore, Roma, raccoglie un centinaio di poesie e qualche haiku.

Sta realizzando un progetto in collaborazione con un amico musicista e un nuovo libro di poesie.

Sindaco premia De Beni

BENEDETTA DE BENI

Nata a Brescia nel 1998 risiede a Bardolino, con domicilio a Roma per la sua professione di attrice.

Formazione

Quattro Masterclass nel 2018: con Pupi Avati, Michele Placido, Giancarlo Giannini e Sabrina Impacciatore.

Nel 2020 si laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello Spettacolo alla sede di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

2021-2024 – Scuola di recitazione cinematografica “Jenny Tamburi”- Stage presso la scuola con Alessandro Borghi, Alessio Maria Federici, Michele Vannucci e Claudio Giovannesi.

2023 – Workshop con Ivan Silvestrini, MAB Academy

2024 – Masterclass Focus presso la scuola Point Zero

2025 – Corso intensivo di recitazione teatrale con Enrico Zaccheo

Esperienze lavorative artistiche

CINEMA

2021 – “I luoghi della speranza” diretto da Enzo Dino, produzione D.R.

Movie, ruolo: Adele. Disponibile su Amazon Prime Video

2022 – “Hoganbiiki: il valore della sconfitta” diretto da Enzo Dino,

produzione D.R. Movie, ruolo: Martina. Disponibile su Amazon Prime Video.

2024 – “La Vie en Rouge” diretto da Andrea Fornalè, cortometraggio, Ruolo: Mila (protagonista)

2024 con inizio distribuzione 2025 – “To Love a Narcissist” diretto da Raffaello Degruttola, prodotto da ControventoFilm. Ruolo: Stella. Il film è stato presentato in occasione del Socially Relevant Film Festival di New York.

REGIA

2023 – “Onde” cortometraggio presentato al Bardolino Film Festival, in collaborazione con la scuola media “Istituto Comprensivo Falcone-Borsellino” di Bardolino.

PREMI

Premio come miglior attrice al Caserta Film Festival 2024 per il corto “La Vie en Rouge” di Andrea Fornalè con la motivazione: “Per l’interpretazione di ammirevole misura e intimo turbamento in “La Vie en Rouge”, attraverso cui trasmette al pubblico le complesse sfumature di una nevrosi compulsivo-ossessiva”.

Motivazione delle premiazioni

E’ sempre una soddisfazione partecipare alla premiazione di artisti, esempio per le nuove generazioni verso la cultura, le arti, le professioni. Congratulazioni a Barbara Berton e a Benedetta De Beni per il meritato riconoscimento, anche a nome della redazione, Claudio Gasparini, direttore Poliedrico Magazine

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Commenti