Buon pomeriggio Sig. Davide, giro la risposta dell'autore: Ravaro. Non so. è una foto di molti anni fa, forse tratta…
Gnocchi di castagne con saor di radicchio di Treviso IGP, Monte Veronese DOP e mandorle
- Home
- Gnocchi di castagne con saor di radicchio di Treviso IGP, Monte Veronese DOP e mandorle

Gnocchi di castagne con saor di radicchio di Treviso IGP, Monte Veronese DOP e mandorle
Categoria: primi piatti
Ingredienti per 4 porzioni:
Patate farinose bianche o rosse | 300 g |
Farina di riso | 100 g |
Farina castagne | 20 g |
Uova | 1 |
Radicchio di Treviso IGP | 2 cespi |
Cipolla bianca di Chioggia | 1 |
Olio evo | |
Sale e pepe | |
Aceto di vino rosso | 50 ml |
Uvetta passa | 40 g |
Monte veronese DOP | 120 g |
Mandorle | 50 g |
Burro | 100 g |
Salvia | 4 foglie |
Aglio | 1 spicchio |
Procedimento:
- Per gli gnocchi: lessare le patate e successivamente schiacciarle con lo schiacciapatate ancora calde. Aggiungere l’uovo, la farina di riso e la farina di castagne fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Far riposare l’impasto 30 minuti. Formare dei cilindri e infine degli gnocchi di circa 2 cm.
- Per il radicchio: in una padella far brasare la cipolla con olio evo per circa 10 minuti, aggiungere il radicchio di Treviso tagliato a julienne. Salare e pepare. Sfumare con aceto di vino rosso e aggiungere l’uvetta passa. Far cuocere per circa 10 minuti
- In una padella far sciogliere il burro, far imbiondire lo spicchio di aglio e aggiungere la salvia. Cucinare gli gnocchi in abbondante acqua salata. Quando salgono a galla scolarli e spadellarli con il burro aromatizzato. Aggiungere il radicchio e qualche mandorla tostata in precedenza.
- Servire gli gnocchi grattugiando in superficie il monte veronese e aggiungere qualche mandorla tostata.

- Share
Paolo Forgia
Paolo Forgia, Classe 1988. Nel 2007 si diploma presso l’istituto alberghiero A. Berti di Verona. Tre anni dopo si laurea presso l’Università degli studi di Padova al corso triennale in SCIENZE E CULTURA DELLA GASTRONOMIA E DELLA RISTORAZIONE. Dopo la laurea inizia a collaborare con lo chef Fabio Tacchella all’interno della DECORFOOD ITALY come sperimentatore alimentare. Nel 2012 inizia a lavorare presso istituzioni scolastiche venete e adesso insegna come docente di cucina presso L’istituto Carnacina di Bardolino (VR). Dal 2015 al 2023 è stato presidente dell’Associazione Cuochi Scaligeri Verona e adesso ricopre la carica di vicepresidente.