IL MUSICISTA E CANTAUTORE VALERIO PICCOLO

  • Home
  • IL MUSICISTA E CANTAUTORE VALERIO PICCOLO

IL MUSICISTA E CANTAUTORE VALERIO PICCOLO

DOMANI AL SEMM RECORD STORE DI BOLOGNA E GIOVEDÌ AL DETUNE DI MILANO

Per la presentazione live di “SENSO”

Da giovedì 8 maggio sarà disponile in digitale “IL TUFFOil nuovo brano del musicista e cantautore VALERIO PICCOLO, contenuto nella versione fisica dell’album “SENSO”, in uscita l’8 maggio.(https://metatrongroup.lnk.to/iltuffo),

«Il Tuffo affronta con leggerezza i temi che sono presenti un po’ in tutto il mio album – dichiara Valerio Piccolo –. Essere davanti a un bivio, a una scelta, a una svolta. E trovare, in sé stessi e nell’amore, la forza e il coraggio di lanciarsi, di “tuffarsi”, appunto, verso un cambiamento».

Domani, mercoledì 7 maggio, al Semm Record Store di Bologna (inizio ore 19.00, ingresso libero – via Guglielmo Oberdan 24F) ci sarà la presentazione live di “SENSO”.

Giovedì 8 maggio Valerio sarà live al Detune di Milano (inizio ore 21.00, ingresso libero – via Felice Casati 24), per un set in duo, dove suonerà alcuni dei brani del suo ultimo album.  

Di seguito le date della presentazione live di “SENSO”:

3 maggio – The Garden Cinema – Londra

7 maggio – Semm Record Store – Bologna

8 maggio – Detune – Milano

14 maggio – Circolo dei Lettori – Torino

15 maggio – Battuti Bianchi – Fossano

21 maggio – The blue Turtle – Napoli

22 maggio – Reset – Benevento

23 maggio – Disclan Record Store – Salerno

27 maggio – Altroquando – Roma

11 giugno – Premio Malafemmena – Napoli

SENSO” (INRI / Metatron), contiene E SI’ ARRIVATA PURE TU”, la canzone originale del nuovo film di Paolo Sorrentino, “PARTHENOPE”. L’ album esplora la ricerca di sé nella quotidianità e racconta le piccole sfide di ogni giorno e la bellezza che si trova negli attimi più semplici. Un disco che, attraverso testi sinceri e melodie calde, cattura momenti di introspezione ma anche di serenità, come un dialogo costante con sé stessi, fatto di riflessioni, speranze e accettazione.

Di seguito la tracklist di “SENSO” nella versione vinile: “Senso”; “E si’ arrivata pure tu”; “Le finestre degli altri”; “Piano”; “Svegliami”; “L’orso”; “L’essenza”; “Il ponte”; “Il tuffo” “E si’ arrivata pure tu – guitar version”.

«Sicuramente è il mio disco più intimo. Degli album che ho scritto, è quello in cui mi metto più a nudo, in cui parlo più di me e delle mie riflessioni sul senso della vita – dichiara Valerio Piccolo –. È un disco che racconta di distanze e riavvicinamenti, di partenze e ritorni, del tempo che scorre, di come gestirlo e come rallentarlo per guardare meglio le cose. È una specie di bilancio, forse, la chiusura di un cerchio ma al tempo stesso un punto di ripartenza. È un viaggio verso il dentro, verso il profondo. E per parlare di me in questo modo avevo bisogno di un ambiente sonoro che fosse anch’esso intimo, e che mi rispecchiasse. Di un vestito su misura».

Valerio Piccolo è un cantautore e chitarrista nato a Caserta, attivo tra Roma e New York. Dal 2000 è stato il traduttore ufficiale della folksinger americana Suzanne Vega, con cui ha collaborato per diversi progetti artistici, tra cui il “Solitude Standing Tour” e il duetto “Suono nell’aria“.  Nel 2007 ha pubblicato il suo primo album, Manhattan Sessions” (La filibusta/Goodfellas), prodotto da Mike Visceglia, nel 2018 ha pubblicato il brano “Hourglass”. Nel 2010 è uscito il 45 giri “Union Square”, e nel 2011, l’EP “Suono nell’Aria”. Nel 2013, a New York, ha musicato dal vivo il testo “Mick and I” della scrittrice e regista teatrale italiana Francesca Romana Zanni. La performance è andata in scena allo storico Cornelia Street Cafe del Greenwich Village. Nel 2014 è nato il suo progetto musicale più importante, “Poetry”, dove ha messo in musica poesie di autori celebri come Rick Moody e Jonathan Lethem, nel disco sono presenti ospiti come Neri Marcorè e Ferruccio Spinetti. Nel 2019 ha pubblicato il suo quinto album, “Adam and the Animals“, realizzato in collaborazione con Rick Moody. L’album è stato presentato su diversi palchi nazionali e internazionali, tra cui il “Brooklyn Book Festival” e il “Voci per la Libertà” di Amnesty International. Oltre alla sua carriera musicale, è anche noto come traduttore e adattatore per libri, teatro e cinema. Dal 2000 a oggi, Valerio Piccolo ha tradotto e adattato dialoghi per oltre 350 film, includendo opere di rinomati registi contemporanei come Steven Spielberg (“The Post”, “The Fabelmans”), David Lynch (“Mulholland Drive”), Tim Burton (“Big Eyes”), Ron Howard (“Rush”), Quentin Tarantino (“The Eightful Eight”), Clint Eastwood (“American Sniper”), Roman Polanski (“Quello che non so di lei”), Denis Villeneuve (“Blade Runner 2049”) e altri. Ha ricevuto numerose nomination e ha vinto il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio nel 2017 e nel 2024 per i suoi adattamenti dei film “Florence” di Stephen Frears e “Wonka” di Paul King. Ha anche ricevuto l’Anello d’Oro al festival “Voci nell’Ombra” di Savona nel 2018 e nel 2022 nella categoria “Miglior Adattamento” per i film “The Post” di Steven Spielberg ed “Elvis” di Baz Luhrmann. Nel 2024 pubblica “Senso”, il primo brano che anticipa l’album omonimo.

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Commenti

  1. Grazie Michela Intropido! Meravigliosi versi.