Buon pomeriggio Sig. Davide, giro la risposta dell'autore: Ravaro. Non so. è una foto di molti anni fa, forse tratta…
Preparetevi. Tre giorni di degustazioni e musica vista lago vi aspettano
- Home
- Preparetevi. Tre giorni di degustazioni e musica vista lago vi aspettano

Preparetevi. Tre giorni di degustazioni e musica vista lago vi aspettano
Con “Street Wine Garda”
Dal 5 al 7 luglio 2025 il lungolago Regina Adelaide di Garda si trasformerà in una grande cantina a cielo aperto in occasione della 9° edizione di “Street Wine Garda”, il festival estivo dedicato ai vini e ai sapori della tradizione. Dalle 18 alle 23, ogni sera sarà possibile passeggiare sul lungolago con l’iconico kit degustazione, accompagnati da musica dal vivo, tra jazz, violini e percussioni.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Veneto e sostenuta dal Comune di Garda, è organizzata dall’Associazione Hostaria Verona in collaborazione con Consorzio Garda DOC, Consorzio Olio Garda DOP, Forno Bonomi, Regio Patio, e con il supporto di Gir.c.a, Vip Energy e Avioparking.
Street Wine Garda è un’elegante esperienza enogastronomica vista lago che porta a Garda i profumi e i sapori di Veneto, Trentino e Lombardia. Oltre 150 etichette in degustazione, rappresentate da cantine, oleifici e consorzi di tutela del Triveneto, saranno affiancate da spazi dedicati a prodotti tipici, degustazioni guidate e masterclass tutte le sere sull’olio Garda DOP. Un percorso sensoriale e culturale, all’insegna del bere consapevole e del piacere dello stare insieme.
Street Wine Garda è anche un luogo d’incontro e di narrazione: i vignaioli dialogano con i visitatori, i produttori di olio raccontano il loro territorio, e i wine lovers possono immergersi in un vero e proprio walk around tasting, esplorando le eccellenze vitivinicole delle diverse aree del Veneto e delle regioni limitrofe. Dai colli della Valpolicella e del Soave, ai vigneti varietali del Garda, in un percorso di assaggi che evoca i profumi del lago.
Per i palati più curiosi, il ristorante Regio Patio dello storico hotel Regina Adelaide aderisce al festival, offrendo ogni sera due percorsi di alta cucina: “Garda 100%”, dedicato alle eccellenze locali in chiave contemporanea, e “Orto”, un menu raffinato per chi predilige l’elemento vegetale. La cucina è firmata dallo chef Andrea Costantini, già braccio destro di Bruno Barbieri.
Non mancheranno le proposte di street food con la porchetta di Ariccia, gli arrosticini di Amatrice, i prodotti dell’Alto Adige e i celebri Ri-Bisi: arancini con riso e piselli di Colognola ai Colli.
Saranno disponibili comodi tavolini mangia-in-piedi per una sosta informale.
L’atmosfera sarà arricchita ogni sera da un programma musicale acustico, aperto gratuitamente al pubblico:
· Sabato 5 luglio: Felicity – Piano Solo Concert
· Domenica 6 luglio: Note dal Vivo con violini e dj set
· Lunedì 7 luglio: Zampe – One Man Band
All’ingresso della manifestazione sarà disponibile una mappa con tutte le cantine partecipanti. Presso la cassa centrale sarà possibile acquistare il kit degustazione al costo di 20 euro, che comprende:
· 8 token
· 2 “Chicche” (assaggi speciali a cura di Consorzio Garda DOC, Forno Bonomi e Ri-Bisi della proloco di Colognola ai Colli)
· 1 calice da degustazione
L’accesso all’area del festival è libero e gratuito, mentre le degustazioni sono a pagamento. I partecipanti potranno muoversi liberamente tra le postazioni, partecipare agli eventi e vivere un’esperienza immersiva.
«Siamo molto lieti di ospitare anche quest’anno Street Wine Garda – dichiara Davide Bendinelli, sindaco del Comune di Garda – un appuntamento estivo da non perdere, un’occasione per far conoscere e degustare vini italiani e l’olio del Garda DOP anche ai turisti».
Aggiunge l’assessora alle manifestazioni Giovanna Rizzi: «La volontà, insieme agli organizzatori, di accompagnare le tre serate con eventi musicali è un valore aggiunto che renderà ancora più viva la piazza principale di Garda, dove le bollicine si fonderanno con le note musicali».
- Share
Direttore Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.