Buon pomeriggio Sig. Davide, giro la risposta dell'autore: Ravaro. Non so. è una foto di molti anni fa, forse tratta…
TORNA “CAMMINANDO NEL CUSTOZA”
- Home
- TORNA “CAMMINANDO NEL CUSTOZA”

TORNA “CAMMINANDO NEL CUSTOZA”
Un percorso enogastronomico per promuovere il territorio di Sommacampagna
Domenica 18 maggio
Il Comune di Sommacampagna annuncia il ritorno di “Camminando nel Custoza”, una bellissima passeggiata enogastronomica sui sentieri delle colline di Custoza che si terrà domenica 18 maggio con partenze ogni mezz’ora dalle ore 9 alle 11.
L’iniziativa si inserisce tra le attività programmate per promuovere lo sviluppo turistico sostenibile, valorizzando i prodotti locali d’eccellenza, il patrimonio storico e un ambiente rurale e naturale ben custodito, come ha raccontato il Sindaco del Comune di Sommacampagna, Fabrizio Bertolaso «L’evento rappresenta, per concittadini, veronesi e turisti, un’occasione unica per godere di una giornata nella natura, abbinando vino Custoza DOC e prodotti locali in un’atmosfera conviviale e gioiosa. Vi invitiamo a partecipare a questa splendida giornata che celebra il territorio, i suoi prodotti e la bellezza della collaborazione locale».
L’evento “Camminando nel Custoza” è interamente organizzato grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni — Pro Loco Custoza, Cooperativa Sociale “I Piosi”, Associazione Créa Custoza e Consorzio Tutela Vino Custoza DOC — e al coinvolgimento delle realtà a vocazione turistica presenti nel territorio comunale, come ha spiegato l’Assessore al Turismo, Chiara Turazzini «L’obiettivo è creare sinergie tra comune, associazioni e attività produttive e attrattive, con l’obiettivo comune di coinvolgere i partecipanti in un’esperienza autentica, che coinvolga i sensi e racconti la nostra storia. Siamo convinti che lo sviluppo del turismo enogastronomico e del turismo slow possa essere un motore di sviluppo sostenibile in grado di portare benefici a tutto il tessuto economico del nostro Comune – e prosegue –. Questa passeggiata rappresenta la volontà di fare rete per uno scopo comune, coinvolgendo tutte le realtà del nostro paese, incluse cantine, ristoranti, strutture ricettive, agenzie turistiche, guide e associazioni».
Vino, cibo, storia e natura. “Camminando nel Custoza” è una passeggiata guidata di circa 8 km che prevede 5 tappe eno-gastronomiche e una visita storico-culturale. Protagonista, il vino Custoza DOC nelle varie tipologie, abbinato a sfiziosità realizzate con prodotti stagionali del territorio. I percorsi proposti sono due, giallo e verde, ciascuno comprensivo della visita con degustazione in 5 diverse cantine di Custoza DOC e di una tappa storico-culturale. Gli ospiti avranno la possibilità di prenotarsi per il percorso che preferiscono e di interagire direttamente con i produttori locali, scoprendo le loro storie e la passione che dedicano quotidianamente alla produzione dei vini e non solo. Entrando nel dettaglio, il percorso giallo include la visita guidata all’Ossario di Custoza e tappe presso le cantine Albino Piona, Aldo Adami, Villa Medici, Antica Corte Bagolina e Tabarini Damiano e Silvio. Il percorso verde include la visita tra storia e leggenda alla Casa del Tamburino Sardo e tappe presso le cantine Gorgo, Cascina Mondator, Tamburino Sardo, Monte del Frà e Cantina di Custoza.
La quota di partecipazione è di 30 euro per il biglietto intero e 20 euro per il biglietto ridotto tra i 4 e i 17 anni. Il biglietto intero dà diritto a passeggiata guidata, 5 degustazioni di vino Custoza DOC con 5 abbinamenti, una tappa storico-culturale, un calice da degustazione e una custodia a tracolla. Il biglietto ridotto comprende la passeggiata guidata, 5 assaggi gastronomici e una tappa storico-culturale.
Per iscriversi e scegliere il proprio percorso, si invita a visitare il link su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-camminando-nel-custoza-1302807354869?aff=oddtdtcreator&fbclid=IwY2xjawJ-9KxleHRuA2FlcQIxMABicmlkETBQVldrTTZER1huclFlemZmAR5l8Kwm7P9NFtE90QSVKI70ox2n-wYndd7yKYlre3UTtCtiQVj0LKmZ7o70YQ_aem_OygyQHukIuMQ96ynjNA0Xg.
- Share
Direttore Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.